venerdì 12 settembre 2025

NOVEMBRE CON TREKKING AUTUNNALI, FOLIAGE E SAGRE DI PAESE


TARTUFI SULLA

 VIA DEL SALE

Visita guidata alla scoperta del borgo antico di San Sebastiano Curone in occasione

della Fiera del Tartufo Bianco

 



 

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025

Ore 10:00, San Sebastiano Curone (AL)

 

"Vi mando alcuni tartufi, scusate se sono pochi ma il tempo è asciutto e non se ne trovano di più!". Con questa frase ricorrente in diverse lettere del XV secolo, i notabili del Tortonese inviavano ai Duchi di Milano gli esemplari che chiudevano le varie stagioni del tartufo sui monti della Val Curone. 


VICOLI

Questa vocazione antichissima si celebra ogni anno nel borgo di San Sebastiano con una Fiera Nazionale dedicata al pregiatissimo tartufo bianco che anima la località con numerosissimi stand enogastronomici, una mostra mercato e gare cinofile di ricerca tartufo. 


EDIZIONE 2024

Nell’ambito della manifestazione di quest’anno abbiamo organizzato una visita guidata del centro storico e dei suoi principali monumenti per ripercorrere la storia di questo grazioso centro medievale protagonista dei commerci tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Genova.



TARTUFI

Il castello, la chiesa parrocchiale, gli oratori delle confraternite ed i graziosi vicoli medievali raccontano ancora nei colori e nelle loro architetture, del tempo in cui i dominatori del paese si chiamavano Visconti, Doria, Fieschi e qui si sostava con i muli carichi di sale e di grano. Termineremo la visita con i bei palazzi Liberty di Piazza Roma, l’archivio Pittor Giani e la Wunderkammer del territorio Tortonese dell’artista Piero Mega, che testimoniano il perdurare del prestigio di San Sebastiano nei secoli.



CASTELLO

Quota di partecipazione: adulti 10 € a persona. Bambini sotto gli 8 anni gratis.


Prenotazione obbligatoria entro sabato 22 novembre.


CONTATTI:

Telefono / Whatsapp: 347-5894890 (Mirella) oppure 349-5567762 (Andrea)

E-mail: calyxturismo@gmail.com

Sito Web: http://www.calyxturismo.blogspot.it

Facebook / Instagram: Calyx Turismo