A
SAN MARTINO OGNI MOSTO DIVENTA VINO
Passeggiata tra i vigneti con tradizionale spigolatura
dell’Uva Martina, visita cantina e degustazione guidata di vini abbinati a
piatti tipici del territorio
In collaborazione alla Cantina La Genisia
DOMENICA
9 NOVEMBRE
Ritrovo
ore 9:30 presso la Cantina La Genisia – Via Villa 2 Codevilla (PV)
Un’esperienza
autentica tra i vigneti dell’Oltrepò Pavese sul filo delle tradizioni legate
alla festa di San Martino, patrono della vite e dei vignaioli.
Faremo
una camminata di circa due ore sulle colline di Codevilla, durante la quale
potremo raccogliere l’Uva Martina, specie locale tardiva che faceva parte del
pranzo contadino della Festa di San Martino, scoprendo così i ritmi e i profumi
della vendemmia autunnale.
Alla
passeggiata, seguirà la visita guidata della Cantina La Genisia, dove
scopriremo le fasi del processo di vinificazione.
L’esperienza
si concluderà all’ora di pranzo con una degustazione guidata dei vini della
cantina (Pinot Nero Brut, Riesling e Pinot Nero) abbinata a un tagliere di
salumi, formaggi e lasagna al forno classica.
Caratteristiche
tecniche del percorso:
Lunghezza
percorso: 5 km circa
Difficoltà:
Turistico. Non presenta difficoltà tecniche, tuttavia presentando dei tratti in
salita richiede buone condizioni di salute e un discreto allenamento al cammino.
Abbigliamento:
sportivo, scarpe da trekking, scarpe di ricambio per il rientro in cantina.
Durata:
2 ore circa per passeggiata e raccolta Uva Martina, 2 ore circa per visita
cantina e degustazione
Costo
dell’esperienza da versare totalmente alla Cantina Genisia: 40€ a persona
(accettati anche pagamenti digitali)
Come
partecipare: occorre prenotare ai seguenti recapiti o presso la cantina La
Genisia cell. 3346805245, e-mail: hospitality@lagenisia.com.
Le
iscrizioni sono già aperte. Consigliamo di prenotare al più presto, i posti
sono limitati!
Per
informazioni e prenotazioni:
CALYX
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Whatsapp 3475894890 (Mirella)
E-mail:
calyxturismo@gmail.com
Sito web: http://www.calyxturismo.blogspot.com
FB /
Instagram Calyx Turismo
TARTUFI
SULLA
VIA DEL SALE
Visita
guidata alla scoperta del borgo antico di San Sebastiano Curone in occasione
della Fiera del Tartufo Bianco
|
|
|
|
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Ore 10:00, San Sebastiano Curone (AL)
"Vi mando alcuni tartufi, scusate se sono pochi ma il tempo è asciutto e non se ne trovano di più!". Con questa frase ricorrente in diverse lettere del XV secolo, i notabili del Tortonese inviavano ai Duchi di Milano gli esemplari che chiudevano le varie stagioni del tartufo sui monti della Val Curone.
Questa vocazione antichissima si celebra ogni anno nel borgo di San Sebastiano con una Fiera Nazionale dedicata al pregiatissimo tartufo bianco che anima la località con numerosissimi stand enogastronomici, una mostra mercato e gare cinofile di ricerca tartufo.
Nell’ambito della manifestazione di quest’anno abbiamo
organizzato una visita guidata del centro storico e dei suoi principali
monumenti per ripercorrere la storia di questo grazioso centro medievale
protagonista dei commerci tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Genova.
Il
castello, la chiesa parrocchiale, gli oratori delle confraternite ed i graziosi
vicoli medievali raccontano ancora nei colori e nelle loro architetture, del
tempo in cui i dominatori del paese si chiamavano Visconti, Doria, Fieschi e
qui si sostava con i muli carichi di sale e di grano. Termineremo la visita con
i bei palazzi Liberty di Piazza Roma, l’archivio Pittor Giani e la Wunderkammer
del territorio Tortonese dell’artista Piero Mega, che testimoniano il perdurare
del prestigio di San Sebastiano nei secoli.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 15 novembre.
CONTATTI:
Telefono / Whatsapp: 347-5894890 (Mirella) oppure
349-5567762 (Andrea)
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Sito Web: http://www.calyxturismo.blogspot.it
Facebook
/ Instagram: Calyx Turismo






Nessun commento:
Posta un commento